CHE COS’È IL DRUM CIRCLE O CERCHIO DI TAMBURI
Il Drum Circle o Cerchio di Tamburi è un evento ritmico aperto a tutti nel quale, un gruppo di persone che si conoscono o meno, si riuniscono per creare musica.
I partecipanti si dispongono in cerchio e con l’aiuto di un facilitatore, creano ritmi improvvisati utilizzando tamburi e percussioni di ogni tipo.
E’ un evento a cui può prendere parte chiunque: persone di qualsiasi età, genere, provenienza, religione e cultura indipendentemente dal livello di esperienza musicale.
Aziende, scuole, strutture riabilitative hanno utilizzato e utilizzano il metodo drum circle (cerchio di tamburi), per risolvere problematiche presenti nei gruppi.
L’obiettivo è quello di ritrovarsi insieme per condividere la propria energia vitale, attraverso il ritmo e le vibrazioni coinvolgenti delle percussioni.
Pioniere di questo movimento con il metodo proprio è Mr. Arthur Hull (Village Music Circles), riconosciuto in Italia dal MIUR
PERCHÈ SUONARE LE PERCUSSIONI FA BENE?
PER IL CORPO - MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE -RILASCIA DOLORE E TENSIONI
MIGLIORA IL SISTEMA IMMUNITARIO
ABBASSA LA PRESSIONE SANGUIGNA-RILASCIA LE TENSIONI ED I DOLORI CRONICI
BRUCIA CALORIE
CALMA IL SISTEMA NERVOSO
RIDUCE LO STRESS-NEUTRALIZZA L’ANSIA
AUMENTA L’ENERGIA-RIDUCE I SINTOMI PSICOSOMATICI
PER LA MENTE
DONA CONSAPEVOLEZZA
MIGLIORA LA CONCENTRAZIONE
RASSERENA LA MENTE
SVILUPPA LA CREATIVITÀ MIGLIORA LA MEMORIA
MIGLIORA L’AUTOSTIMA
MIGLIORA LE FUNZIONI DEL CERVELLO
MIGLIORA L’ACQUISIZIONE DELLA PAROLA
STIMOLA CREATIVITÀ E GRATITUDINE
La musica induce alla danza, attiva ricordi nella memoria e soprattutto suscita emozioni.